L’enciclopedia online più famosa e utilizzata al mondo Wikipedia, ha deciso di aprirsi a nuove frontiere: a breve la qualità del sito verrà affidata a un programma di intelligenza artificiale; il suo nome è ORES ed è stato sviluppato dal ricercatore di Wikimedia Foundation Aaron Halfaker; l’annuncio è stato dato proprio dai portavoce dell’associazione no-profit che gestisce Wikipedia dal suo blog ufficiale.
Grazie a ORES sarà possibile mantenere alto il livello di qualità della voci presenti sull’enciclopedia sui più disparati argomenti; il programma recentemente adottato provvederà a correggere gli errori e ad individuare le false informazioni riportate dai liberi editori che contribuiscono ad aggiungere le voci.
Questi ultimi possono modificare e creare pagine a piacimento e anche anonimamente, ma spesso si incorre a notizie completamente false o inventate di sana pianta. È per questo che è nato ORES, il servizio che faciliterà il compito di correzione degli articoli alle menti umane che gestiscono il sito.
Le informazioni che tutti consultiamo giornalmente su Wikipedia saranno, a breve, gestite e controllate dall’intelligenza artificiale. Un notevole passo in avanti per il colosso enciclopedico che ad oggi conta, solo nella versione italiana, 1.238.648 voci.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.