Un altro pianeta che potrebbe ospitare la vita, si tratta di Wolf 1061.
Ormai il confine fra fantascienza e scienza è molto labile.
In principio esisteva il sistema tolemaico, con l’uomo solo e al centro dell’universo; poi è arrivata la rivoluzione copernicana che ha detto tutto il contrario; adesso si parla di moltissimi esopianeti scoperti che, per le loro caratteristiche, potrebbero ospitare la vita.
Questi esopianeti, cioè corpi al di fuori del Sistema Solare, per la loro posizione, per la loro conformazione, temperatura e altre caratteristiche basilari, possono, come la nostra Terra, generare forme di vita più o meno avanzate.
L’ultimo di questi pianeti, Wolf 1061, è situato a circa 14 anni luce da noi, ed è stato scoperto dal famoso astronomo Stephen Kane.
La scoperta e il relativo studio, sono stati pubblicati sulla prestigiosa rivista internazionale Astrophysical Journal. Nel sistema planetario ci sono fondamentalmente 3 pianeti, di natura rocciosa, che ruotano intorno a una stella che ha una massa più piccola di quella del Sole ed è più fredda.
Wolf 1061, che ha una massa superiore di circa 5 volte a quella della Terra, è l’unico dei tre pianeti candidato a ospitare la vita.