Ha fatto il giro del web per parecchio tempo, eppure l’illusione ottica, utilizzata come test tantissimi anni fa, è ancora di moda tutt’oggi, si tratta di riconoscere uno dei due animali che possono “apparire nello schizzo”.
Disegnata nel 1892, l’illusione ha iniziato a guadagnare fama sette anni dopo, quando lo psicologo americano Joseph Jastrow la usò per dimostrare una delle sue teorie. Per lui, la vista non è solo il risultato dell’attività oculare, il cervello può anche “decidere” cosa vedere.

La sola volontà può riconoscere l’anatra, o il coniglio, senza che le informazioni ricevute dai nostri occhi cambino. Questa sorta di test è stato condiviso più volte, non ultimo attraverso i social network.
- Test Psicologico Fai da Te: Lo Strumento che Rivela il Tuo Carattere o Solo un Gioco?
- Un insolito evento catturato su Google Street View diventa virale
- Cosa vedi prima nell’immagine, rivela cosa vuoi in una relazione
Secondo Joseph Jastrow, la capacità di vedere i due animali uno dopo l’altro testimonierebbe la velocità di cognizione di una persona. Meglio, più velocemente puoi passare da coniglio ad anatra e viceversa, più sarai creativo. Le persone molto creative avrebbero infatti il talento per trovare nuovi usi per oggetti già esistenti.
È anche più probabile che creino collegamenti tra concetti o elementi materiali che inizialmente non sono correlati. Tuttavia, la capacità di vedere il coniglio o l’anatra dipenderebbe anche da un altro fattore: la stagione. La ricerca suggerisce che a Pasqua, ad esempio, le persone sono più propense a distinguere il coniglio dall’anatra. Al contrario, in ottobre, l’anatra avrebbe la meglio.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.