Tornano di nuovo le etichette con l’indicazione dello stabilimento di produzione. La decisione è stata presa dal Consiglio dei Ministri, e prevede la modifica del regolamento europeo che prevede sì l’obbligo dell’etichetta sui prodotti alimentari, ma non anche l’indicazione dello stabilimento di produzione. La normativa prevista in Italia prevedeva invece […]
Economia
Istat, l’auto fa tornare a crescere la produzione industriale
I dati Istat rivelano che la produzione industriale e ritornata a crescere grazie anche al settore auto che nel mese di giugno era calata dell’1,1%. Secondo l’Istat nel mese di luglio si è registrata una crescita della produzione industriale dellì1,1%. Rispetto allo stesso mese dello stesso anno la crescita è […]
Cgia, senza Tasi e Imu le tasse patrimoniali calano del 10%
Senza Tasi e Imu, le imposte che il Premier Renzi ha promesso di abolire, le tasse patrimoniali caleranno del 10% Per Paolo Zabeo della Cgia di Mestre: “Se il governo confermerà l’abolizione delle tasse che gravano sulla prima casa, dell’Imu agricola e quella sugli imbullonati, nel 2016 dovremmo risparmiare 4,6 miliardi di […]
L’economia dell’onestà secondo Papa Francesco
Papa Francesco parla dell’economia dell’onestà in un intervento a braccio pronunciato stamattina presso la sala Nervi ai dirigenti e ai dipendenti della Banca di Credito Cooperativo di Roma. Ma Bergoglio ha anche parlato di un tema a lui sempre molto caro, quello del lavoro. Il Papa ha invitato caldamente tutte […]
Il Kuwait acquista dall’Italia aerei Eurofighter per 8 miliardi
Raggiunto l’accordo fra Italia e Kuwait: Finmeccanica venderà al paese arabo 28 jet Eurofighter per 8 miliardi di euro. Un indubbio colpaccio da parte di Matteo Renzi, che evidentemente si è speso in prima persona per favorire l’accordo. E ovviamente il gruppo Finmeccanica schizza in borsa con un più 5%, […]
Istat, nelle esportazioni è il Sud che trascina la crescita
Dagli ultimi dati Istat si evince che nelle esportazioni verso i paesi esteri è il Sud dell’Italia che trascina la crescita. Contrariamente a quel che si pensava, cioè che il Mezzogiorno fosse il fanalino di coda un po’ su tutto, invece stavolta il meridione mette a segno dei punti importanti […]
Lavoro, i posti fissi crescono del 35,4%. I dati Inps
L’Osservatorio sul precariato dell’Inps ha pubblicato i dati sul lavoro inerenti agli ultimi sette mesi del 2015: i posti fissi rispetto a un anno fanno registrare un aumento del 35,4%. I contratti di lavoro stabili fino a luglio 2015 sono cresciuti di 286.126 unità, mentre quelli a tempo determinato di […]
Trenitalia, sciopero di 8 ore previsto per domenica
Oramai il trasporto pubblico italiano è allo sbaraglio, da molti anni, e se è vero che non è giusto che a pagarne le spese siano i dipendenti che spesso si vedono stipendi dimezzati o bonus non riconosciuti, è anche vero che allo stesso tempo al povero cittadino deve essere garantito […]
Pensioni, a rischio fondi per esodati e opzione Donna
Il premier Matteo Renzi, elle sue ultime dichiarazioni pubbliche, ha precisato che modifiche sulla flessibilità in uscita ci saranno solo a costo zero per lo Stato: bel problema questo, che riapre, aspramente, il lodo pensioni, che era stato temporaneamente accantonato nella pausa estiva. Il ministero dell’Economia ha affermato infatti che […]
Confcommercio, ripresa dei consumi nel mese di luglio
Se i dati del Governo su occupazione e crescita del Pil sono alquanto confortanti, è altrettanto importante supportarli con altri dati che confermino come anche famiglie e imprese stiano realmente beneficiando di questa tanto millantata ripresa. Come rileva l’indagine congiunturale dell’ufficio studi di Confcommercio, i consumi a luglio sono aumentati […]