Ogni risparmiatore così come ogni cittadino, nella maggior parte dei casi usufruisce di un conto corrente per depositare i propri risparmi o anche per accreditare il proprio stipendio o pensione. I conti correnti sono svariati, gestiti dalle banche o anche dalle poste italiane, ma già da diversi anni si sono […]
Economia
Italiani e imprese conservano mentre la spesa pubblica sale
Per quanto possono, di questi tempi, gli italiani cercano di conservare e spendono sempre meno, secondo le statistiche infatti, in banca restano almeno 30 miliardi di euro all’anno in Italia. Le cosiddette riserve salgono così a 891 miliardi, sale la percentuale così come per i privati anche le aziende che […]
Pil italiano tra i peggiori in Europa
Ultimo trimestre positivo risale nel 2011. Anche per il trimestre appena trascorso il prodotto interno lordo del nostro paese è fermo. La notizia arriva dall’Istituto nazionale di statistica. Una notizia che non sorprende gli economisti e che nella tarda serata di ieri fa sbottare il sindacato guidato da Susanna Camusso. […]
Un quarto degli italiani vive con meno di 10mila euro l’anno
Italiani sempre più poveri. Poco confortanti i dati resi noti dall’Istat che confermano quanto sia difficile la vita nel nostro paese soprattutto al Sud. Un quarto degli italiani guadagna meno di 10mila euro l’anno e meno del 3% supera i 70mila. L’istituto di statistica conferma inoltre le difficoltà del Sud: […]
Diritto al cibo nella Costituzione
Alla presentazione dell’esposizione universale che inizierà il prossimo 1 Maggio nella città di Milano ha tenuto banco nei vari interventi che si sono susseguiti il tema del diritto al cibo per tutti gli esseri umani. “Penso che nel 2015, l’anno di Expo, l’Italia – ha detto il Ministro alle politiche […]