Nasce in Italia il primo robot per il condominio.
A realizzarlo la Co-Robotics, una spin-off della Scuola Superiore di Sant’Anna. E’ un piccolo e simpatico automa che fa un sacco di cose.
Sorveglia le persone che entrano ed escono dal portone, consegna la posta, i pacchi, e forse fra un po’ pure la spesa.
Il caffè ancora non lo fa, ma probabilmente manca poco.
E si presenta bene pure esteticamente, con due grandi e simpatici occhi tondi e una cravatta giallo shocking, un corpo smilzo e un collo da dove spuntano due o tre fili che ci rammentano che, poverino, è pur sempre un robot.
Il ricercatore Filippo Cavallo, co-fondatore della Co-Robotics, commenta soddisfatto: “Ci siamo dati due anni come obiettivo per un modello che possa essere prodotto su scala industriale”.
Il robot può essere attivato anche con comandi vocali, può parlare e obbedire ossequiosamente agli ordini.
Beh, se continua così deve fare molta attenzione la categoria dei portieri degli stabili condominiali, la quale, peraltro, sembra già una razza in via d’estinzione.
Oppure i portieri imparano in fretta a obbedire agli ordini, oppure d’ora in poi la loro vita diventerà ancor più dura.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.