Da quanto è stato prodotto, il cubo di Rubik è diventato un rompicapo prima per i “comuni mortali” e poi una vera e propria disciplina di gara.
I record, per la risoluzione del cubo, si sono succeduti negli anni, persino i campioni del rompicapo che lo risolvono addirittura bendati o quelli che impiegano 4,9 secondi, tanto era il record fino a qualche tempo fa.
I 4,9 secondi erano durati fin quando non è arrivato Mats Valk che ha portato questo tempo addirittura a 4,74 secondi, un record incredibile ottenuto durante il Jawa TImur Open 2016, c’è da dire che questo record è stato di un 20enne mentre il precedente record era di un preparatissimo ragazzino 14enne.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.