Per chi è nato in una determinata città o regione la propria terra è la più bella, ma ci sono allo stesso tempo città dove c’è una qualità di vita migliore.
Come ogni anno viene stilata un’apposita classifica da ItaliaOggi e Università La Sapienza, e per quest’anno è Trento la città italiana al primo posto per quanto riguarda la qualità della vita nel 2019.
La provincia autonoma è al primo posto per affari, lavoro, ambiente, istruzione, tempo libero e turismo.
Nel 2019 la qualità della vita in Italia è complessivamente migliorata. Oggi sono 65 su 107 le province italiane in cui la qualità di vita è buona o accettabile: un dato che risulta il migliore degli ultimi cinque anni.
Le prime dieci province in testa alla classifica per qualità della vita appartengono, ancora una volta, al Nordest o al Nordovest: dopo Trento, ci sono Pordenone, Sondrio, Verbano-Cusio-Ossola, Belluno, Aosta, Treviso, Cuneo, Udine e Bolzano, che scende dal primo al decimo posto rispetto al 2018.
All’ultimo posto Agrigento, risultata carente quasi sotto tutti gli aspetti. Nei primi 68 posti della classifica non compaiono città del Sud.
foto@Wikipedia