Tra gli esseri umani la gestazione, come risaputo, dura 9 mesi e per molte donne è già troppo: se è vero che è in questi mesi che si forma il legame più profondo tra mamme e figlio, è altrettanto indubbio che tra nausee, dolori, limitazioni alimentari e fisiche, non è un periodo facilissimo.
Ma nel mondo animale ad alcune mamme va decisamente peggio: il primato nella gestazione va agli elefanti, che portano in grembo i loro cuccioli per ben 22 mesi, in pratica quasi due anni.
Lunga è anche la gestazione del rinoceronte: questo è sicuramente uno degli animali più grandi del mondo e proprio per tale motivo la sua gravidanza dura tantissimo, dai 16 ai 19 mesi, risultando così una delle più lunghe in natura.
Anche le orche hanno una gestazione lunga :la loro dura 18 mesi ed è seguita obbligatoriamente da un periodo di pre-svezzamento in cui il piccolo resta appiccicato alla neomamma impegnandola 24 ore su 24.
Ma anche nel mondo umano ci sono delle eccezioni: è celebre, nella storia, il caso di Beulah Hunter, che aveva 25 anni, nel 1945, quando ha dato alla luce suo figlio dopo 375 giorni di gravidanza, che è poco più di un anno e quasi 100 giorni in più rispetto al periodo medio di gestazione umana.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.