Mentre Facebook festeggia il nuovo record, continuando a collezionare un successo dietro l’altro, gli altri non vogliono certo esser da meno, e per cercare di guadagnare nuova utenza, puntano a migliorare le proprie performance e la propria veste grafica.
Se Twitter rischia di snaturarsi puntando forse in un prossimo futuro ad eliminare il limite dei 140 caratteri dai suoi tweet, come ha già fatto per i messaggi privati, Instagram si aggiorna e annuncia di aver introdotto dei nuovi formati rettangolari, sia in verticale che in orizzontale, per le foto e i video, in aggiunta al suo tradizionale formato quadrato.
Instagram si è accorta di qualcosa che era sotto l’occhio di tutti: un quinto delle foto e dei video caricati dai suoi utenti non hanno in origine una forma quadrata, come testimoniava anche la diffusione di servizi terzi che servivano a far quadrare le foto senza eliminare alcuna parte di esse, e per questo ha deciso di venire incontro alla sua utenza.
Una novità che senza dubbio faciliterà la vita a chi non è particolarmente avvezzo con ritagli e inquadrature da definire, e che eviterà inestetiche bande grigie e nere ai lati delle foto.
Inoltre, ci sono novità anche per quanto riguarda i filtri che sono stati uniformati sia per foto che per video, con l’aggiunta della possibilità di regolare l’intensità di quest’ultimi.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.