Sembra incredibile, ma la Generazione Z si affida all’intelligenza artificiale anche per le attività domestiche più semplici, come cambiare una lampadina. Secondo un recente sondaggio condotto nel Regno Unito da HomeServe, ben il 31% dei giovani tra i 16 e i 26 anni ha utilizzato strumenti di IA come ChatGPT, Gemini o Perplexity per ricevere istruzioni su come completare questo piccolo, ma fondamentale, intervento di manutenzione.

L’IA come alleata del fai da te
Quella che una volta era una battuta da bar – “quante persone ci vogliono per cambiare una lampadina?” – oggi riceve una risposta inaspettata: una persona e un assistente virtuale. E non si tratta solo di Gen Z. Il sondaggio, condotto su 2.000 adulti, mostra che anche altri gruppi generazionali si affidano all’intelligenza artificiale per i lavoretti domestici:
- Millennials (27-42 anni): 24%
- Generazione X (43-58 anni): 17%
- Baby Boomer (59+ anni): solo il 12%
Tra le città più “dipendenti” dall’IA, almeno nel Regno Unito, per cambiare una lampadina c’è Birmingham, con il 29% degli intervistati che ha ammesso di aver cercato aiuto tramite tecnologia.
Dalla lampadina al lavandino: l’IA aiuta in casa
Non solo lampadine. L’intelligenza artificiale viene utilizzata anche per risolvere altri problemi casalinghi:
- 32% ha usato l’IA per sturare un lavandino, spurgare termosifoni o riparare rubinetti che perdono
- 29% per controllare la pressione della caldaia o riparare un WC
- 22% per ripristinare la scatola dei fusibili
- 21% per trovare il rubinetto di arresto
Secondo Brian Sweeney, portavoce di HomeServe:
“L’intelligenza artificiale può essere uno strumento utile per imparare a svolgere attività di fai da te, anche semplici come sostituire una lampadina.”
Un aiuto digitale che rassicura
Per alcuni, come Vicky Saunders, 21enne di Southampton, l’IA rappresenta una guida sicura, soprattutto quando si vive da soli e si affrontano compiti che coinvolgono l’elettricità.
“L’IA mi ha aiutata a ricordare di staccare la corrente e lasciare raffreddare la lampadina. È come avere un esperto sempre con te.”
Cambia il fai da te, cambiano le abitudini
Questi dati dimostrano che le nuove generazioni non evitano il fai da te, ma lo approcciano in modo diverso: affidandosi alla tecnologia per acquisire rapidamente competenze pratiche. È un nuovo modo di imparare, più rapido, interattivo e disponibile 24/7.
Conclusione
Dall’elettricità alla idraulica, l’intelligenza artificiale si sta affermando come il nuovo assistente domestico virtuale, specialmente per le giovani generazioni. Che si tratti di cambiare una lampadina o riparare un lavandino, oggi basta uno smartphone e un prompt ben scritto per avere la soluzione in pochi secondi.
Nel mondo moderno, anche il “fai da te” è diventato smart.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.