Londra, la metropolitana che frena e dà energia verde

E così la famosa metropolitana di Londra frena e fornisce energia verde. Un po’ come il sistema frenante di certe auto, costruito originariamente solo per le macchine di Formula 1.

Il nuovo sistema di frenata diventa ecologico al massimo, poiché riesce a trasformare il calore in energia elettrica.

Il sistema utilizza la tecnologia chiamata “inverter” e permetterà alle metro inglesi di risparmiare fino al 5% del costo della bolletta elettrica.

Visto quanto viaggiano queste metropolitane, il risparmio sarà davvero notevole, fino al 5% della spesa effettiva.

In totale, si tratta di circa 6 milioni di sterline l’anno. Già i test sono a livello avanzato, eseguiti per 5 settimane nella stazione di Cloudesley Road, sulla famosa linea Victoria.

I risultati di questi test sono stupefacenti, poiché si calcola che in soli sette giorni, l’energia prodotta dalle sole frenate è sufficiente ad alimentare un’intera stazione ferroviaria di grandi dimensioni per ben due giorni.

Questo vuol dire che, a pieno regime, la produzione di energia dovrebbe riuscire a recuperare circa 1 Megawatt al giorno.

Questo tipo di energia pulita, e in un certo senso rinnovabile, sarà probabilmente una fonte importante per prossimo futuro, nelle grandi città e non solo.

Next Post

Il Segreto, anticipazioni del serale del 2 ottobre

Dopo l’appuntamento, nel pomeriggio di canale 5, oggi, venerdì due ottobre, il Segreto andrà in onda anche nel serale, alle 21:10. Stasera vedremo un incontro tra Don Anselmo e Francisca: entrambi hanno gli stessi dubbi sulla sparizione di Olmo e pensano che dietro possa esserci Terence. Rosario vedrà per la […]