Nasa, individuati 550 pianeti rocciosi: su 9 di questi probabilmente c’è vita.
Quasi tutti questi pianeti sono stati scoperti col telescopio spaziale Kepler. I 550 pianeti sono relativamente piccoli e di conformazione simile a quella della Terra.
Nove di questi si trovano in una zona per così dire abitabile, ciò significa che si trovano a una distanza tale dalla stella che la temperatura consente l’esistenza di acqua in forma liquida, precondizione essenziale per lo sviluppo della vita.
- Oumuamua: Sonda Aliena? La Risposta NASA
- Nasa annuncio su Marte: il segno di vita più evidente
- L’opera umana vista dallo spazio: la sorpresa della NASA
Peraltro gli esperti della Nasa affermano che nella Via Lattea, così come d’altro canto probabilmente anche nelle altre galassie, i pianeti potrebbero essere più numerosi delle stelle.
Il che vuol dire che intorno a ogni stella, o quasi, ruotano mediamente uno o più pianeti.
Paul Herz, Direttore della divisione astrofisica della Nasa, afferma: “Prima del lancio del telescopio spaziale Kepler non sapevamo se i pianeti esterni al sistema solare fossero rari o comuni nella Galassia”.
“Grazie a Kepler e alla comunità dei ricercatori, ora sappiamo che ci potrebbero essere più pianeti che stelle: un’informazione utile per le missioni future che ci porteranno più vicini a scoprire se siamo soli nell’universo”.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.