E’ nato da un po’ ma se ne parla in tutto il mondo, si tratta del primo museo del cibo più disgustoso al mondo.
Lo hanno definito il primo museo di cibo che fa vomitare, i piatti sono davvero imbarazzanti, si passa dal “vomito di frutta” ai “frullati di rane”.
Questi sono solo alcuni dei cibi che si possono trovare al Disgusting Food Museum di Malmo, in Svezia, che ha lo scopo di presentare ai visitatori una varietà di snack di diverse culture, naturalmente si può persino annusare e assaporarne alcuni.
- Tracce Aliene nell’Era Atomica? Lo Studio Svedese che Sconvolge
- Svezia, madre condannata per uno scherzo su TikTok: rotto un uovo sulla fronte della figlia
- Svezia: Condannato perchè pilotava un drone in stato di ebbrezza
“Le fermate per le prelibatezze includono cibi come il surströmming (aringa fermentata), Hákarl (squalo fermentato), tofu puzzolente, frutta durian e alcuni dei peggiori formaggi puzzolenti al mondo“, ha rivelato il direttore del museo.
“I visitatori possono anche assaggiare la liquirizia salata, il durio, il formaggio su callu, il caviale svedese e alcune specie di uova”.
Il Durian è il frutto più cattivo del mondo, descritto da un autore di libri sulla cucina come un mix di cipolle e calzini da ginnastica. Il formaggio Su Callu è fatto dallo stomaco di un capretto pieno di latte materno e ha un sapore che assomiglia alla benzina. Le uova sono cinesi e sono conosciute anche come uova da cento anni o migliaia di anni, hanno un simpatico aroma di ammoniaca .
Il museo è stato ideato dal Dr. Samuel West, che ha cercato sostituti delle proteine dopo aver letto un articolo sugli effetti del consumo di carne sull’ambiente. Il direttore del museo ha spiegato che le alternative alla carne possono sembrare poco attraenti ma potrebbero essere necessarie a lungo termine.
“Non possiamo continuare a mangiare più carne, quindi dovremmo passare a fonti proteiche che potrebbero sembrare disgustose all’inizio, come insetti e carne preparata in laboratorio“, ha spiegato Ahrens. “Un altro obiettivo è quello di ispirare i visitatori a non giudicare in maniera critica il cibo di altre culture, ma rendersi conto che il disgusto è personale e soggettivo, modellato dalla nostra educazione“.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.




