Skip to content

veb.it

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Home
  • Nicolas Flamel, il vero alchimista di Harry Potter
  • Gossip

Nicolas Flamel, il vero alchimista di Harry Potter

VEB Set 21, 2022

Più di 600 anni prima della creazione del personaggio della saga di Harry Potter, un alchimista aveva affermato di aver scoperto i segreti della pietra della stregoneria.

Nicolas Flamel il vero alchimista di Harry Potter
foto@depositphotos.com

Il fenomenale successo dei libri di Harry Potter di JK Rowling e delle serie di film basati su di essi ha introdotto un’intera nuova generazione di bambini (e dei loro genitori) nel mondo della magia, della stregoneria e dell’alchimia.

Ciò che non è ampiamente noto, tuttavia, è che almeno uno dei personaggi, e la sua ricerca magica, a cui si fa riferimento in Harry Potter è basato su un vero alchimista e sui suoi strani esperimenti.

Il compagno di Silente, Flamel, era un vero alchimista

Secondo le storie di Harry Potter, Albus Silente, il preside della Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts, si è guadagnato la reputazione di grande mago grazie, in parte, al suo lavoro sull’alchimia con il suo partner, Nicolas Flamel.

Potrebbe interessarti anche:

  • Tutte le curiosità su Harry Potter
  • Il mistero celato dietro la saga di Harry Potter
  • Cosa si nasconde dietro i libri di Harry Potter

Sebbene Silente, Harry e tutti gli altri insegnanti e studenti di Hogwarts siano di fantasia, Nicholas Flamel era un alchimista della vita reale che si dilettava in alcuni degli angoli più mistici delle arti magiche, inclusa la ricerca di un elisir di lunga vita.

Quando è stato scritto Harry Potter e la pietra filosofale, l’età di Flamel era fissata a 665 anni. Questo sarebbe giusto poiché il vero Flamel nacque in Francia intorno al 1330. Attraverso una serie sorprendente di eventi, divenne uno degli alchimisti più famosi del 14° secolo.

Da adulto, Nicholas Flamel ha lavorato come libraio a Parigi. Era un mestiere umile, ma che gli forniva le capacità relativamente rare di leggere e scrivere. Ha lavorato da una piccola bancarella vicino alla cattedrale di Saint-Jacques la Boucherie dove, con i suoi assistenti, ha copiato e illustrato i libri.

Una notte, Flamel fece uno strano e vivido sogno in cui gli apparve un angelo. La radiosa creatura alata presentò a Flamel un bellissimo libro con pagine che sembravano di corteccia fine e una copertina di rame lavorato. Flamel in seguito scrisse ciò che l’angelo gli disse: “Guarda bene questo libro, Nicholas. All’inizio non capirai nulla in esso, né tu né nessun altro uomo. Ma un giorno vedrai in esso ciò che nessun altro uomo vedrà poter vedere“.

Proprio mentre Flamel stava per prendere il libro dalle mani dell’angelo, si risvegliò dal suo sogno. Subito dopo, tuttavia, il sogno sarebbe diventato realtà. Un giorno, mentre Flamel stava lavorando da solo nel suo negozio, gli si avvicinò uno sconosciuto che desiderava disperatamente vendere un vecchio libro per soldi. Flamel riconobbe immediatamente lo strano libro rilegato in rame come quello offerto dall’angelo nel suo sogno. Lo comprò con entusiasmo per la somma di due fiorini.

La copertina di rame era incisa con diagrammi e parole peculiari, solo alcune delle quali Flamel riconosceva come greche. Le pagine erano come nessuna che avesse mai visto. Invece di pergamena, sembravano fatti con la corteccia di alberelli.

Il forte ricordo del suo sogno e la propria intuizione convinsero Flamel che non si trattava di un libro qualunque, che conteneva una conoscenza arcana che temeva di non essere qualificato per leggere e comprendere. Poteva contenere, secondo lui, i segreti stessi della natura e della vita.

Il mestiere di Flamel gli aveva portato familiarità con gli scritti degli alchimisti del suo tempo, e conosceva qualcosa di trasmutazione (il cambiamento di una cosa in un’altra, come il piombo in oro) e conosceva bene i molti simboli che usavano gli alchimisti. Ma i simboli e la scrittura in questo libro erano al di là della comprensione di Flamel, sebbene si sia sforzato di risolverne i misteri per oltre 21 anni.

La ricerca della traduzione dello strano libro

Poiché il libro era stato scritto da un ebreo e gran parte del suo testo era in ebraico antico, pensò che un ebreo erudito avrebbe potuto aiutarlo a tradurre il libro. Sfortunatamente, la persecuzione religiosa aveva recentemente cacciato tutti gli ebrei dalla Francia. Dopo aver copiato solo poche pagine del libro, Flamel le impacchetta e si imbarca in un pellegrinaggio in Spagna, dove si erano stabiliti molti ebrei in esilio.

Molti ebrei, comprensibilmente sospettosi dei cristiani in quel momento, erano riluttanti ad aiutare Flamel, così iniziò il suo viaggio di ritorno a casa. Flamel aveva quasi rinunciato alla sua ricerca quando si imbatté in un vecchio e dotto di nome Maestro Canches che viveva a Leon. Anche Canches non era ansioso di aiutare Flamel finché non menzionò Abramo l’ebreo. Canches aveva certamente sentito parlare di questo grande saggio che era saggio negli insegnamenti della misteriosa Cabala.

Canches è stato in grado di tradurre le poche pagine che Flamel ha portato con sé e ha voluto tornare a Parigi con lui per esaminare il resto del libro. Ma gli ebrei non erano ancora ammessi a Parigi e l’estrema vecchiaia di Canches avrebbe comunque reso difficile il viaggio. Come voleva il destino, Canches morì prima che potesse aiutare ulteriormente Flamel.

Tornato al suo negozio parigino e a sua moglie, Flamel sembrava un uomo cambiato, gioioso e pieno di vita. Si sentiva in qualche modo trasformato dal suo incontro con Canches. Sebbene il vecchio ebreo avesse decifrato solo quelle poche pagine, Flamel fu in grado di usare quella conoscenza per comprendere l’intero libro.

Continuò a studiare, ricercare e meditare sul libro misterioso per tre anni, dopodiché riuscì a compiere un’impresa che per secoli era sfuggita agli alchimisti: la trasmutazione. Seguendo le esatte istruzioni fornite da Abramo l’Ebreo nel libro, Flamel affermò di trasformare mezzo chilo di mercurio in argento e poi in oro puro.

Si diceva che ciò fosse compiuto con l’aiuto di una “pietra filosofale“. Per Flamel, si diceva che questo includesse una strana “polvere di proiezione” rossastra. La pietra del mago è la pietra filosofale, semplicemente americanizzata nel film.

I documenti storici mostrano, tuttavia, che questo umile libraio divenne inspiegabilmente ricco in questo periodo, così ricco, infatti, che costruì alloggi per i poveri, fondò ospedali gratuiti e fece generose donazioni alle chiese. Praticamente nessuna delle sue nuove ricchezze è stata utilizzata per migliorare il suo modo di vivere, ma è stata utilizzata esclusivamente per scopi di beneficenza.

La trasmutazione raggiunta da Flamel non era solo con i metalli, si diceva, ma all’interno della sua mente e del suo cuore. Ma se la trasmutazione è impossibile, qual era la fonte delle ricchezze di Flamel?

Nel libro di Harry Potter, il malvagio Lord Voldemort cerca la pietra filosofale per raggiungere l’immortalità. Lo stesso potere della pietra che determina la trasmutazione può anche portare all’Elisir di lunga vita, che permetterebbe a una persona di vivere per sempre… o, secondo alcuni, almeno 1.000 anni.

Parte della leggenda che circonda la vera storia di Nicholas Flamel è che riuscì nella trasmutazione dei metalli e nel raggiungimento dell’immortalità. I documenti storici dicono che Flamel morì alla veneranda età di 88 anni, un’età molto importante a quel tempo. Ma c’è una curiosa nota a piè di pagina in questa storia che fa meravigliare.

Dopo la morte ufficiale di Flamel, la sua casa è stata saccheggiata più e più volte da coloro che cercavano la pietra filosofale e la miracolosa “polvere di proiezione”. Non è mai stato trovato. Mancava anche il libro di Abramo l’Ebreo.

logo veb

VEB

skolor@hotmail.it •  More PostsBio ⮌

Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.

  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Perchè quando si smette di fumare si ingrassa
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Il Pianeta Più Simile alla Terra È Stato Scoperto? Cosa Dice la NASA
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Scoperta l’origine del famoso segnale radio del 2024
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Il lato oscuro di ChatGPT: cosa succede al tuo cervello quando lo usi per studiare?
Tags: Harry potter nicolas flamel pietra filosofale

Post navigation

Previous I cinesi creano una mascherina che ti avverte se c’è il coronavirus
Next Gli scienziati creano un dispositivo per ripristinare i ricordi

Sezioni

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione

Ultime pubblicazioni

  • Tutte le micro-abitudini che ti aiutano a vivere meglio
  • Trasformare casa in un rifugio Zen
  • Luoghi Mistici e Benessere: I Viaggi Terapeutici
  • Come distinguere una teoria del complotto dalle prove reali
  • Pensiero Critico e Disinformazione: Come Vivere Bene nell’Era delle “False Verità”

Leggi anche

Tutte le micro-abitudini che ti aiutano a vivere meglio Mani che piantano un piccolo seme verde in un terreno fertile
  • Gossip

Tutte le micro-abitudini che ti aiutano a vivere meglio

Ott 28, 2025
Trasformare casa in un rifugio Zen Interni in stile Zen soggiorno minimalista con luce naturale soffusa
  • Gossip

Trasformare casa in un rifugio Zen

Ott 28, 2025
Luoghi Mistici e Benessere: I Viaggi Terapeutici Donna medita su un altura con vista sulla Blue Lagoon
  • Salute

Luoghi Mistici e Benessere: I Viaggi Terapeutici

Ott 28, 2025
Come distinguere una teoria del complotto dalle prove reali Bilancia che pesa una piuma contro un mattone
  • Gossip

Come distinguere una teoria del complotto dalle prove reali

Ott 28, 2025
  • Disclaimer
  • Redazione
  • Consenso cookie
  • Politica dei cookie
  • mappa del sito
  • Chi Siamo
Copyright © 2010 - Veb.it - All rights reserved. | DarkNews by AF themes.