Skip to content

veb.it

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Home
  • Quando dobbiamo sottoporci all’esame dell’udito?
  • Salute

Quando dobbiamo sottoporci all’esame dell’udito?

VEB Gen 16, 2022

Se spesso ti fai domande del tipo: Puoi ripetere? Non ho capito…è probabile che tu debba sottoporti a un esame dell’udito.

Se ti stai chiedendo perché i tuoi amici borbottano quando parlano con te o quando i ristoranti diventano improvvisamente luoghi cacofonici e frustranti, fai un esame dell’udito.

Se i membri della tua famiglia abbassano costantemente il volume del televisore quando hai finito di guardarlo, fai un test dell’udito.

Potrebbe interessarti anche:

  • Camminare migliora l’udito: la scienza della percezione in movimento
  • Capire meglio in ambienti rumorosi? Ora basta un semplice gesto
  • Udito e differenze tra uomo e donna: cosa rivela la scienza

Se le conversazioni telefoniche ti creano confusione o ti ritrovi a doverti concentrare sulle labbra di un interlocutore per capire cosa sta dicendo, fai un esame dell’udito.

All’età di 65 anni, una persona su tre soffre di perdita dell’udito. E di questi, solo uno su cinque cerca effettivamente aiuto.

Più a lungo ignori la tua perdita dell’udito, peggiori saranno gli effetti fisici, psicologici e sociali. Sebbene la perdita dell’udito causata dal rumore sia indolore, è permanente.

Quando dobbiamo sottoporci a esame udito

Stronca la potenziale perdita dell’udito sul nascere. Fai un esame dell’udito. Farlo in anticipo può prevenire ulteriori danni.

Quali sono i segnali di pericolo

Di solito, la perdita dell’udito è indolore e graduale, in genere si sviluppa in un periodo da 25 a 30 anni. Senza qualche test qualitativo, non ti renderai conto che stai perdendo l’udito finché non sarà troppo tardi.

C’è un certo grado di perdita dell’udito associato all’invecchiamento e infezioni, rumore improvviso forte o prolungato, malattie (come la malattia di Meniere) o malattie genetiche (come l’otosclerosi), condizioni mediche (come il diabete), anche un accumulo di cerume può portare alla perdita dell’udito.

Ecco alcuni segnali di pericolo a cui prestare attenzione:

  • Dolore o ronzio nelle orecchie (acufene) dopo l’esposizione al rumore
  • Suoni attutiti del parlato o musica sorda dopo aver lasciato un’area rumorosa
  • Difficoltà a comprendere il parlato in situazioni affollate
  • Difficoltà a individuare la posizione dei suoni (perdita dell’udito stereo)
  • Chiedere spesso alle persone di ripetere le frasi o le parole
  • Ti verranno poste una serie di domande più complesse quando ti sottoporrai al test dell’udito. Se riscontri uno dei sintomi di cui sopra, sai cosa fare per sottoporti al test dell’udito.

Hai bisogno di vedere un otorino, un professionista specializzato nella cura della salute dell’udito. Gli otorini sono formati per condurre e interpretare test dell’udito, adattare e distribuire apparecchi acustici, fornire consulenza correlata, abilitazione, riabilitazione e conservazione dell’udito.

Il tuo otorino ti aiuterà a prendere una decisione informata sulla tua cura dell’udito e ti fornirà strategie di comunicazione per facilitare l’ascolto.

Sorprendentemente, la maggior parte delle persone che lottano con la perdita dell’udito pensano che siano insoliti. La perdita dell’udito non deve necessariamente significare depressione, frustrazione e ansia sociale: un programma di riabilitazione audiologica può addestrarti ad affrontare la tua nuova situazione e un audiologo può aiutarti a trovarne una.

Fai un esame dell’udito il prima possibile e parla con il tuo otorino della frequenza con cui testare il tuo udito. Avrai una grande possibilità di imparare a gestire la perdita dell’udito prima che diventi debilitante.

logo veb

VEB

skolor@hotmail.it •  More PostsBio ⮌

Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.

  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Perchè quando si smette di fumare si ingrassa
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Il Pianeta Più Simile alla Terra È Stato Scoperto? Cosa Dice la NASA
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Scoperta l’origine del famoso segnale radio del 2024
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Il lato oscuro di ChatGPT: cosa succede al tuo cervello quando lo usi per studiare?
Tags: otorino udito

Post navigation

Previous La Nasa conferma: C’è carenza di astronauti
Next Rigidità articolare, come prevenirla e combatterla

Sezioni

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione

Ultime pubblicazioni

  • 6 Errori nel Divorzio che le Donne Pagano a Caro Prezzo
  • Casa a prova di vacanza: stacca questi 9 elettrodomestici prima di partire
  • Quando nasce un figlio non si pensa più al proprio partner?
  • Le 15 Realtà Sulle Differenze Uomo-Donna Nelle Relazioni
  • Non Ingrassare in Autunno: Sfatare Miti e Strategie Efficaci

Leggi anche

6 Errori nel Divorzio che le Donne Pagano a Caro Prezzo 6-errori-donne-divorzio-finanze-legge
  • Gossip

6 Errori nel Divorzio che le Donne Pagano a Caro Prezzo

Nov 13, 2025
Casa a prova di vacanza: stacca questi 9 elettrodomestici prima di partire casa-sicura-vacanze-staccare-elettrodomestici-risparmio
  • Tecnologia

Casa a prova di vacanza: stacca questi 9 elettrodomestici prima di partire

Nov 13, 2025
Quando nasce un figlio non si pensa più al proprio partner? crisi-matrimonio-dopo-figli-strategie-coppia
  • Gossip

Quando nasce un figlio non si pensa più al proprio partner?

Nov 13, 2025
Le 15 Realtà Sulle Differenze Uomo-Donna Nelle Relazioni realta-differenze-uomo-donna-relazioni
  • Gossip

Le 15 Realtà Sulle Differenze Uomo-Donna Nelle Relazioni

Nov 13, 2025
  • Disclaimer
  • Redazione
  • Consenso cookie
  • Politica dei cookie
  • Chi Siamo
  • mappa del sito
Copyright © 2010 - Veb.it - All rights reserved. | DarkNews by AF themes.