Lo Smart Working può causare dolore alle spalle e bloccare il collo e la schiena. Infatti, passare tante ore seduti può far irrigidire i muscoli oltre che stancare anche la mente. In generale, in questo caso, è bene mantenere una postura il più corretta possibile e fare diverse pause anche solo di dieci minuti ciascuna. Inoltre, è bene fare regolarmente qualche esercizio di stretching. Tuttavia, se ciò non dovesse bastare è possibile ricorrere, per esempio, dopo aver consultato il parere di un medico, a Dicloreum soluzioni per dolori articolari e muscolari. Ecco 4 esercizi per lo stretching da scrivania utili a sciogliere muscoli contratti e indolenziti. A trarne beneficio è prima di ogni cosa lasalute, in quanto si allevia la tensione muscolare, si corregge la postura e si favorisce la circolazione sanguigna.
1. Stretching da scrivania per collo e spalle
Per alleviare la tensione del collo e delle spalle bastano pochi esercizi stretching da scrivania da svolgere anche solo per pochi secondi. Per iniziare, è necessario alzarsi in piedi, ruotare un po’ le spalle e fare dei bei respiri. In particolare, un esercizio molto utile per il collo è quello di inclinare la testa a destra e di applicare una lieve pressione con la mano, in modo da allungare bene il lato sinistro. In questo caso bisogna tenere la posizione per 5 secondi, per poi ripetere il procedimento dall’altro lato. Invece, per alleviare la tensione delle spalle è necessario allungare il braccio destro verso sinistra e all’altezza del torace. Con la mano sinistra bisogna spingere il braccio destro sul petto. Prima di rilasciare è bene tenere la posizione per 10 secondi, per poi ripetere lo stesso esercizio con l’altro braccio.
2. Stretching per schiena e ginocchia
Dopo molte ore al computer il punto che provoca maggior fastidio è la schiena, specialmente nella zona lombare, punto in cui si poggia tutto il peso corporeo mentre si sta seduti. In questo caso lo stretching da scrivania più adatto a darle sollievo, consiste nel posizionarsi dietro la sedia, divaricare leggermente le gambe e piegare il busto in avanti con le braccia distese fino a toccare lo schienale. Anche in questo caso è necessario mantenere la posizione per qualche secondo. Inoltre, il consiglio è quello di ripetere questo esercizio per tre volte. Invece, per quanto riguarda le gambe, per favorire la circolazione del sangue e sgranchirsi si può restare seduti. In questo caso è necessario piegare una gamba, sollevarla, afferrare il ginocchio e tirarlo fino al petto per 10 secondi. Una volta terminato il tempo di tensione, è possibile ripetere l’esercizio con l’altra gamba.
3. Esercizio per gli addominali
Lo stretching da scrivania può essere utile anche a dare sollievo agli addominali. In questo caso è necessario stare seduti con la schiena dritta, senza appoggiarsi allo schienale, e distendere le gambe. In particolare, bisogna alzare entrambe le gambe contemporaneamente raggiungendo un’altezza di almeno 20 cm da terra e mantenere la posizione per almeno 5 secondi. Per degli effetti benefici è bene ripetere l’esercizio almeno 3 volte.
4. Stretching da scrivania per i polsi
Per favorire la circolazione del sangue anche nella zona dei polsi è bene stendere le braccia in avanti con il palmo rivolto verso il basso. A questo punto è necessario portare le dita verso l’alto e, con l’aiuto dell’altra mano, stendere le dita fino a sentire una lieve tensione. In questo caso è bene tenere la posizione per 15 secondi, per poi ripeterla anche con l’altra.