Uno scheletro di Tyrannosaurus rex di 67 milioni di anni è stato venduto in Svizzera. Il prezzo di vendita, nell’asta tenutasi a Zurigo, è stato di 4,8 milioni di franchi svizzeri, che corrispondono a circa 5 milioni di euro.

Il T-Rex, o Tyrannosaurus rex in latino, è probabilmente uno dei dinosauri più famosi e rappresentativi del Mesozoico. Questo animale vissuto circa 68-66 milioni di anni fa, durante il periodo Cretaceo, è stato descritto per la prima volta nel 1905 da Henry Fairfield Osborn, un paleontologo americano.
L’origine specifica del T-Rex non è ancora del tutto chiara, ma si crede che abbia avuto origine in Nord America. I suoi antenati più vicini erano probabilmente i tirannosauridi del periodo Cretaceo medio, come il Tarbosaurus, che visse in Asia circa 70 milioni di anni fa, e l’Albertosaurus, che visse in Nord America circa 70-68 milioni di anni fa. Il T-Rex, che poteva raggiungere lunghezze di oltre 12 metri e pesare più di 7 tonnellate, era un predatore carnivoro dotato di denti affilati e robusti arti posteriori adatti alla corsa.
- Il Gottardo: il tunnel dei record
- Multa da 95.000€: perché in Svizzera si paga secondo il reddito
- La Svizzera non è più il Paese preferito dai ricchi
Si crede che si sia nutrito principalmente di altri dinosauri, come i Triceratops e gli Edmontosaurus, ma anche di rettili e piccoli animali.
La vendita è la prima del suo genere in Europa, e la terza al mondo, dove è stato messo all’asta uno scheletro completo di un T-Rex. Trinity, come viene chiamato lo scheletro, è alto 3,9 metri ed era stato valutato prima dell’asta tra i cinque e gli otto milioni di franchi svizzeri, una fascia di prezzo che non è stata raggiunta.
Lo scheletro è costituito da tre diversi T-rex ed è stato portato alla luce negli Stati Uniti tra il 2008 e il 2013. Il fatto che lo scheletro sia stato assemblato da individui separati di T-rex è stato accolto con critiche in alcuni ambienti ed è una delle spiegazioni fornite per lo scheletro di dinosauro non raggiunge il prezzo di vendita previsto.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.