Un team internazionale di ricercatori, supportato da NASA e Università di Toho (Giappone), ha utilizzato un sofisticato supercomputer per simulare il destino della vita sulla Terra nel lunghissimo termine. Secondo lo studio pubblicato sulla prestigiosa rivista Nature Geoscience nel 2021, il nostro pianeta potrebbe diventare inabitabile entro l’anno 1.000.002.021 a […]
terra
I supercomputer NASA rivelano la data della fine della vita sulla Terra
Sembra una domanda da fantascienza, eppure ha una risposta concreta basata su calcoli scientifici: la Terra diventerà inabitabile nell’anno 1.000.002.021. Secondo uno studio condotto dalla NASA in collaborazione con l’Università di Tho (Giappone), il nostro pianeta ha una scadenza cosmica: entro circa un miliardo di anni, il Sole avvierà un […]
La NASA svela la cronologia della fine della vita sulla Terra: il Sole sarà il nostro ultimo nemico
Potrebbe sembrare fantascienza, ma secondo un recente studio supportato dalla NASA e condotto in collaborazione con l’Università di Toho (Giappone), la vita sulla Terra ha i giorni contati. Gli scienziati hanno utilizzato sofisticati modelli matematici alimentati da supercomputer per tracciare una cronologia dettagliata dell’estinzione totale della vita sul nostro pianeta. […]
Ipotesi Siluriana: Esistevano civiltà avanzate sulla Terra milioni di anni fa
È possibile che milioni di anni prima della comparsa dell’uomo, o persino dei dinosauri, sia esistita una civiltà avanzata sulla Terra? Potrebbe sembrare fantascienza, ma alcuni scienziati stanno cercando di capire se davvero esseri intelligenti abbiano abitato il nostro pianeta in un passato remoto… e dimenticato. Questa suggestiva possibilità prende […]
La Luna si allontana dalla Terra: le sorprendenti conseguenze sul nostro pianeta
Ogni anno, la Luna si allontana dalla Terra di circa 3,82 centimetri — una distanza minima, paragonabile allo spessore di tre monete impilate. Eppure, questo lento ma costante spostamento sta generando cambiamenti significativi che potrebbero, nel lungo periodo, influenzare profondamente la vita sulla Terra, a partire dal clima fino al […]
Esiste un oceano nascosto sotto la superficie terrestre
Nel 2014, un gruppo di scienziati ha fatto una scoperta che potrebbe rivoluzionare la nostra comprensione sull’origine dell’acqua sul pianeta: a circa 640 km sotto la superficie terrestre, nel mantello, esiste un gigantesco serbatoio d’acqua. Secondo le stime, questa riserva sotterranea potrebbe contenere fino a tre volte il volume di […]
La Terra si Sta Dividendo? Scoperta una Nuova Faglia Tettonica in Tibet
Il nostro pianeta è in continua evoluzione, e una recente scoperta scientifica potrebbe cambiare radicalmente la conformazione dei continenti. Un team di ricercatori ha individuato una faglia tettonica mai osservata prima nella regione del Tibet, suggerendo che la Placca Indiana si stia dividendo in due parti. Questa scoperta potrebbe avere […]
Stranissimo fenomeno catturato dalla ISS sulla Terra
Un evento atmosferico estremamente raro è stato recentemente immortalato dagli astronauti a bordo della Stazione Spaziale Internazionale (ISS). L’immagine cattura un fenomeno straordinario noto come “fulmine ascendente“, una particolare scarica elettrica che invece di dirigersi verso terra, parte dal suolo e si estende verso l’alto, raggiungendo quote sorprendenti. Questi fulmini, […]
Overview Effect: Le rivelazioni di un astronauta
Ron Garan, ex astronauta della NASA, ha trascorso 178 giorni nello spazio, percorrendo oltre 114 milioni di chilometri in 2.842 orbite attorno alla Terra. Ma la sua esperienza non si è limitata a questi numeri straordinari. Durante il suo viaggio, ha vissuto qualcosa che ha cambiato radicalmente la sua percezione […]
Un nuovo modello climatico rivela il futuro della Terra
Un team di ricercatori dell’Università di Bristol ha sviluppato un innovativo modello climatico in grado di prevedere il futuro della Terra nei prossimi 250 milioni di anni. Grazie all’utilizzo di un supercomputer, gli scienziati hanno simulato i cambiamenti geologici e climatici che potrebbero portare a condizioni estreme sul pianeta, rendendolo […]