Gli astronomi dell’Osservatorio Astronomico Nazionale del Giappone hanno scoperto una nuova super-terra situata nella zona abitabile della sua stella.
Una Super Terra abitabile, lo ha rivelato una piccola stella
Il piccolo movimento di una piccola stella ha rivelato l’esistenza di un esopianeta Super-Terra in orbita vicino alla cosiddetta zona abitabile.
Gli astronomi hanno confermato l’esistenza di una Terra appena 4 volte la massa della Terra in orbita attorno a una debole nana rossa di nome Ross 508 a soli 36,5 anni luce di distanza.
“La Terra è l’unico modello che abbiamo per rilevare esopianeti abitabili” spiegano gli scienziati.
Per questo motivo, i luoghi che orbitano ad una certa distanza dalla loro stella, dove le temperature sono favorevoli all’acqua liquida in superficie, sono detti abitabili.
Tuttavia, questo non significa che questi pianeti siano sicuramente adatti alla vita.
In questo contesto gli scienziati ricordano che con il James Webb Space Telescope che è in procinto di iniziare le operazioni scientifiche quest’estate, i ricercatori si stanno preparando anche per le loro campagne scientifiche.
Tra gli oggetti che Webb studierà, oltre a galassie lontane e stelle lontane, ci sono obiettivi proprio qui nel nostro sistema solare, come ha spiegato in un recente post sul blog della NASA Heidi Hammel, scienziata interdisciplinare di Webb per le osservazioni del sistema solare.
“Sono davvero entusiasta dell’imminente primo anno di attività scientifiche di Webb!” scrive Hammel. “Guido un team di astronomi altrettanto entusiasti desiderosi di iniziare a scaricare i dati. Webb può rilevare la debole luce delle prime galassie, ma il mio team osserverà molto più vicino a casa. Useranno Webb per svelare alcuni dei misteri che abbondano nel nostro sistema solare”.