Skip to content

veb.it

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Home
  • La Cina colpisce un satellite a 130.000 km con un laser: svolta nelle comunicazioni spaziali
  • Mondo

La Cina colpisce un satellite a 130.000 km con un laser: svolta nelle comunicazioni spaziali

VEB Mag 9, 2025

Un colpo di precisione senza precedenti. La Cina ha recentemente condotto un esperimento che potrebbe rivoluzionare il futuro delle comunicazioni spaziali: un raggio laser a infrarossi è stato lanciato con successo da una stazione terrestre e ha raggiunto il satellite Tiantu-1, in orbita lunare, a una distanza di circa 130.000 chilometri dalla Terra. Il risultato? Il laser è stato riflesso e rilevato nuovamente sul nostro pianeta in meno di un secondo.

La Cina colpisce un satellite a 130.000 km con un laser

Questo esperimento, condotto dall’Osservatorio dello Yunnan dell’Accademia cinese delle scienze, segna un traguardo mondiale: per la prima volta, un satellite è stato localizzato con un laser durante le ore diurne, condizione solitamente critica per questo tipo di tecnologia a causa della forte interferenza luminosa.


Colpire un satellite come un capello da 10 km di distanza

Per avere un’idea della precisione, i ricercatori spiegano che è stato come colpire un capello da 10 chilometri. La difficoltà dell’operazione aumenta se si considera la distanza estrema e la necessità di stabilire un contatto visivo diretto tra il raggio e il riflettore montato sul satellite.

Potrebbe interessarti anche:

  • La Scienza Cinese Punta a 120 Anni di Vita Umana
  • In Cina gli aspirapolvere robot mappano la tua casa
  • Che Odore Ha lo Spazio? Scopri il Misterioso Profumo del Vuoto Cosmico

Il Tiantu-1, assieme al suo satellite gemello, orbita attorno alla Luna e funge da banco di prova per sistemi di navigazione e comunicazione laser a lunga distanza. Il test ha dimostrato la possibilità concreta di sfruttare laser ad alta precisione per migliorare le comunicazioni nello spazio profondo.


Un passo avanti rispetto agli esperimenti NASA

Sebbene anche la NASA abbia testato tecnologie laser in contesti spaziali, la differenza è significativa. L’agenzia statunitense, tramite il Lunar Reconnaissance Orbiter (LRO), era riuscita a colpire due piccoli riflettori: uno sul lander indiano Vikram, e uno sulla sonda giapponese SLIM, entrambi situati sulla superficie lunare. Ma la distanza dell’esperimento era molto inferiore: appena 100 km.

Il successo cinese, come evidenziato anche da IFLScience, supera di oltre mille volte quella distanza, mostrando il potenziale del Paese asiatico nello sviluppo di nuove tecnologie per l’esplorazione e la comunicazione spaziale.


La corsa ai laser spaziali: velocità 100 volte superiori alle onde radio

I laser nello spazio non servono solo per colpire bersagli lontani. Le comunicazioni ottiche potrebbero sostituire, o quantomeno affiancare, le trasmissioni radio nei viaggi interplanetari. Un esempio recente è il test effettuato con la sonda Psyché della NASA, attualmente diretta verso un asteroide a centinaia di milioni di chilometri dalla Terra. Secondo la NASA, la velocità di trasmissione dati con laser ha superato di 100 volte quella delle onde radio tradizionali.

Tuttavia, esistono ancora limiti importanti, come la dipendenza dalle condizioni atmosferiche e, soprattutto, la luce del giorno, che tende a disturbare la trasmissione. Ecco perché la capacità del sistema cinese di operare anche sotto la luce solare diretta rappresenta un salto tecnologico particolarmente rilevante.


Un futuro più veloce e preciso per l’esplorazione spaziale

La Cina si conferma protagonista nella nuova corsa allo spazio, e il successo di questo test laser apre la strada a reti di comunicazione più sicure, veloci ed efficienti per le missioni lunari, marziane e oltre. Secondo molti analisti, questa tecnologia sarà essenziale per lo sviluppo di basi lunari, satelliti geostazionari di nuova generazione e sonde interplanetarie autonome.


Fonti autorevoli:

  • IFLScience – China Hits Lunar Satellite With Laser
  • NASA – Optical Communications Overview

logo veb

VEB

skolor@hotmail.it •  More PostsBio ⮌

Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.

  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Perchè quando si smette di fumare si ingrassa
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Il Pianeta Più Simile alla Terra È Stato Scoperto? Cosa Dice la NASA
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Scoperta l’origine del famoso segnale radio del 2024
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Il lato oscuro di ChatGPT: cosa succede al tuo cervello quando lo usi per studiare?
Tags: cina laser Spazio

Post navigation

Previous Elon Musk avverte: Dobbiamo assolutamente andare su Marte
Next Gli Stati Uniti vogliono introdurre un fuso orario lunare

Sezioni

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione

Ultime pubblicazioni

  • Le 15 Realtà Sulle Differenze Uomo-Donna Nelle Relazioni
  • Non Ingrassare in Autunno: Sfatare Miti e Strategie Efficaci
  • Google Gemini Legge Email e Chat Private?
  • Misteri Svelati: Le Nuove Anomalie della Piramide di Micerino
  • Alimenti Pericolosi: Cosa Scartare Subito Dopo la Scadenza

Leggi anche

Le 15 Realtà Sulle Differenze Uomo-Donna Nelle Relazioni realta-differenze-uomo-donna-relazioni
  • Gossip

Le 15 Realtà Sulle Differenze Uomo-Donna Nelle Relazioni

Nov 13, 2025
Non Ingrassare in Autunno: Sfatare Miti e Strategie Efficaci non-ingrassare-autunno-strategie-peso-forma
  • Salute

Non Ingrassare in Autunno: Sfatare Miti e Strategie Efficaci

Nov 13, 2025
Google Gemini Legge Email e Chat Private? google-gemini-spia-email-chat-privacy
  • Tecnologia

Google Gemini Legge Email e Chat Private?

Nov 13, 2025
Misteri Svelati: Le Nuove Anomalie della Piramide di Micerino anomalie-scoperte-piramide-micerino-giza
  • Mondo

Misteri Svelati: Le Nuove Anomalie della Piramide di Micerino

Nov 12, 2025
  • Disclaimer
  • Redazione
  • Consenso cookie
  • Politica dei cookie
  • Chi Siamo
  • mappa del sito
Copyright © 2010 - Veb.it - All rights reserved. | DarkNews by AF themes.