Venticinque anni fa si spegneva Freddie Mercury, ma certamente non il suo ricordo e neppure la grandissima influenza che ha avuto sulla musica contemporanea e su quella a venire.
Il leader dei Queen, cantante, e in alcuni casi autore, di Bohemian Rapsody, We Are The Champions, Radio Ga Ga, A Kind of Magic, Friends Will Be Friends, Who Wants To Live Forever, The Miracle, I Want It All è senza dubbio uno dei migliori performer della storia del rock.
Il 24 novembre 1991, quasi in silenzio, si spense dopo aver lottato a lungo e con tutte le sue forze contro l’Aids, un’agonia che non gli impedì di registrare il suo ultimo capolavoro, l’album “Innuendo”.
Il giorno prima aveva redatto un comunicato in cui spiegava: “Desidero confermare che sono risultato positivo al virus dell’HIV e di aver contratto l’AIDS. […] E’ arrivato il momento che i miei amici e i miei fan in tutto il mondo conoscano la verità e spero che tutti si uniranno a me, ai dottori che mi seguono e a quelli del mondo intero nella lotta contro questa terribile malattia“.
La storia della sua vita è raccontata magistralmente nel libro di Luca Garrò di recente pubblicazione intitolato proprio “Freddie Mercury” ed edito da Hoepli: dalla sua infanzia tra la Tanzania e l’India al suo sbarco a Londra, dalla sua ascesa all’olimpo della musica cominciata all’inizio degli anni Settanta fino alla sua vita pubblica e privata, una vita fatta di arte, di intuizioni geniali, di grandi incontri, ma anche di eccessi e di provocazioni.
In questi giorni esce inoltre in libreria una nuova biografia a lui dedicata, Somebody to Love: The Life, Death and Legacy of Freddie Mercury di Matt Richards e Mark Langthorne.
E si attende anche un film: da tempo si parla di un biopic su Freddie Mercury, ,ma adesso sembra che il progetto stia per concretizzarsi. È di una ventina di giorni fa la notizia secondo cui a interpretare il ruolo di Mercury sarà Rami Malek, il trentacinquenne protagonista della popolare serie tv Mr. Robot, già vincitore di un Emmy Award.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.