Nei prossimi anni, la maggiore attività solare potrebbe portare a eventi catastrofici sulla Terra. Ad esempio, secondo gli esperti, il possibile danno all’economia americana potrebbe ammontare a circa 40 miliardi di dollari.
Nel 2020, il Sole è entrato in un ciclo di attività di 11 anni. Il picco di attività sarà nel 2025.
Secondo Bloomberg, le tempeste magnetiche possono causare malfunzionamenti dei satelliti e interruzioni di corrente in tutto il pianeta. L’aviazione potrebbe essere la prima a soffrirne, il cui lavoro dipende direttamente dallo stato dei satelliti nell’orbita terrestre bassa.

Le persone soffrono anche per le eruzioni solari. Ad esempio, dal 2015 al 2017, una forte attività solare ha provocato aborti in piloti di sesso femminile, mentre i piloti di sesso maschile hanno mostrato segni di cataratta.
Secondo i ricercatori, nel prossimo futuro, i danni delle tempeste solari non faranno che aumentare.
In precedenza, un assistente speciale del presidente degli Stati Uniti, Caitlin Jurkovich, ha detto che i brillamenti solari non sono affatto “finzione hollywoodiana“, ma una minaccia molto reale. Di fronte a questo temporale, il 66% dei cittadini statunitensi è indifeso.
Il 22 maggio 2021, la macchia solare AR2824 ha innescato una serie di potenti esplosioni che non sono stati osservati dagli scienziati da molti anni. In sole 24 ore, il Solar Dynamics Observatory della NASA ha registrato 12 potenti esplosioni.
Durante questo bagliore, il Sole ha emesso una scarica radio a onde corte così forte che “ha soffocato un fulmine statico da un forte temporale locale“, secondo il ricercatore Thomas Ashcraft, che all’epoca stava registrando il segnale con un radiotelescopio nelle zone rurali del New Mexico.
Il segnale dal Sole era così intenso che persino i radio scienziati dell’Artico lo hanno segnalato a mezzanotte, sebbene tali esplosioni radio possano essere rilevate solo durante il giorno.
Le onde di ionizzazione che viaggiano attraverso l’atmosfera superiore della Terra hanno causato interferenze radio a onde corte nel sud-est asiatico il 22 maggio e nel Nord America il 21 maggio. Radioamatori, piloti e marinai potrebbero rilevare il rumore a frequenze inferiori a ~ 20 MHz.
fonte@Anomalien
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.