Ci siamo ritrovati più volte a parlare dei benefici dell’olio d’oliva, uno degli alimenti principe della dieta mediterranea che, assunto nelle giuste quantità, presenta una molteplicità di vantaggi per il nostro organismo.
L’olio extravergine d’oliva, in particolare, contiene vitamine, antiossidanti, fitosteroli e acidi grassi monoinsaturi: una composizione nutrizionale che lo rende un prodotto di grande importanza.
Ma accanto ai benefici già conosciuti e sottolineati dagli esperti in numerosissime ricerche, ne è appena venuto alla luce un altro: a quanto pare proprio in questo alimento ci sarebbe il segreto per combattere l’obesità infantile.
- Per una sana frittura meglio olio di oliva?
- Olio, ecco quanti kg di olive servono per ogni litro
- Olio d’oliva aiuta a prevenire il cancro al colon
L’idrossitirosolo, una sostanza contenuta nell’olio di oliva, migliora infatti lo stress ossidativo, l’insulino resistenza e la steatosi epatica nei bambini obesi e affetti da fegato grasso: lo dimostra uno studio condotto da medici e ricercatori dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma e pubblicato su Antioxidant and Redox Signaling.
Quello condotto dai medici del Bambino Gesù è il primo trial pediatrico con l’uso dell’idrossitirosolo, un fenolo dell’olio di oliva con elevato potere antiossidante.
Grazie ai progressi della tecnologia farmaceutica oggi è possibile isolare solo le sostanze antiossidanti dell’olio d’oliva senza avere l’effetto calorico ma solo gli effetti benefici.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.