Se riesci a rispondere con un “sì” sincero a queste quattro domande, potresti avere una relazione più solida rispetto alla media, secondo un noto psicologo. Mark Travers, esperto in dinamiche relazionali e sviluppo della personalità, ha condiviso con CNBC Make It un semplice ma efficace metodo per valutare la profondità di un legame amoroso: quattro domande chiave che, se ricevono risposte positive, indicano una connessione profonda e duratura.

1. Se non foste una coppia, sareste comunque amici stretti?
Questa prima domanda invita a riflettere sulla base del rapporto. Le relazioni più forti, spiega Travers, spesso nascono da una vera amicizia. Se, anche senza l’aspetto romantico, continueresti a cercare la compagnia del tuo partner, è un ottimo segnale: significa che vi legano affinità e complicità che vanno oltre l’attrazione fisica o il ruolo di “fidanzati” o “coniugi”. L’amicizia favorisce una connessione autentica e aiuta a superare meglio i momenti di crisi.
2. Ti piace la persona che sei quando stai con lui o lei?
Questa domanda riguarda l’effetto della relazione sulla tua autostima e sul tuo benessere. Una coppia sana è quella in cui ti senti valorizzato, ispirato e libero di crescere. Se la presenza dell’altro ti spinge a dare il meglio di te, è un chiaro indice di una dinamica positiva. Al contrario, se ti senti giudicato o costretto a cambiare la tua essenza per essere accettato, potresti trovarti in una relazione squilibrata.
3. Se il tuo partner non cambiasse mai, continueresti a sceglierlo?
Nessuno è perfetto, e questo quesito porta a confrontarsi con l’accettazione dell’altro così com’è. Travers sottolinea che aspettarsi cambiamenti profondi da chi ci sta accanto può portare solo a delusioni. Se invece riesci ad amare anche i lati più imperfetti dell’altra persona, senza illusioni su come dovrebbe essere, è molto più probabile che la relazione sia stabile nel tempo.
4. Quando ti capita qualcosa di bello, è lui o lei la prima persona a cui vuoi raccontarlo?
Condividere i momenti felici è fondamentale quanto sostenersi in quelli difficili. Se il tuo primo impulso è quello di cercare il partner per celebrare un successo, vuol dire che rappresenta il tuo porto sicuro. Una relazione forte è fatta di questa reciprocità: gioie e dolori vissuti insieme, senza riserve.
Travers, laureato alla Cornell University e all’Università del Colorado a Boulder, è anche il fondatore del sito Therapytips.org, dedicato alla salute mentale basata su evidenze scientifiche. Secondo lui, il filo conduttore di tutte queste domande è la fiducia, che non si costruisce per caso ma si alimenta ogni giorno attraverso comportamenti coerenti, comunicazione aperta e rispetto.
In conclusione, queste quattro semplici domande possono diventare un valido strumento per fare il punto sulla propria relazione. Al di là dell’intesa fisica o degli interessi comuni, i legami più duraturi si fondano su autenticità, fiducia reciproca e un’amicizia profonda.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.