Un team di nutrizionisti dell’Università della Pennsylvania ha segnalato, e ricordato, che condire generosamente il cibo con erbe e spezie può anche avere benefici per la salute del cuore e dei vasi sanguigni.
Questi nuovi dati, pubblicati sull’American Journal of Clinical Nutrition, suggeriscono che l’equivalente circa, di un buon cucchiaino di erbe e spezie al giorno è associato a un calo della pressione sanguigna dopo appena 4 settimane di trattamento.
Mentre le malattie cardio-metaboliche tra cui malattie cardiache, ictus e diabete di tipo 2 sono tra le principali cause di morte nei paesi ricchi, una delle principali strategie per ridurne l’incidenza è migliorare la pressione sanguigna.
Qui, questi esperti professori di nutrizione presso la Texas Tech University e la Penn State stimano che esattamente 6,5 g al giorno di spezie ed erbe possano abbassare la pressione sanguigna in poche settimane.
Con un vantaggio collaterale: “L’aggiunta di erbe e spezie al cibo aiuta ad aggiungere sapore senza aggiungere ulteriore sodio, zucchero o grassi saturi“, afferma l’autore principale Dr. Kris-Etherton, professore di scienze nutrizionali presso PennState.
“E, se fai un ulteriore passo avanti e aggiungi questi condimenti a cibi che sono davvero buoni per te, come frutta e verdura, puoi ottenere ancora più benefici per la salute da loro“.

In che modo erbe e spezie migliorano la nostra salute
A seguito di numerosi studi che hanno evidenziato i benefici del peperoncino, ad esempio, e di altri ingredienti dalle proprietà aromatiche come la curcuma o lo zenzero, i ricercatori hanno guardato più in generale a come erbe e spezie potrebbero influire sulla salute del cuore, «perché sono versatili e si possono aggiungere molti diversi tipi di cibo.”
Lo studio è condotto su 71 partecipanti con fattori di rischio per malattie cardiache. Ogni partecipante ha consumato quantità diverse di livelli, alternando le diete in ordine casuale per 4 settimane ciascuna, con una pausa di 2 settimane tra ogni periodo di dieta.
I campioni di sangue sono stati prelevati da ciascun partecipante all’inizio dello studio e dopo ogni periodo di dieta. Tutte e 3 le diete erano basate su una dieta occidentale media ma con 3 “dosi” di erbe e spezie (circa 0,5 g/die, 3,2 g/die e 6,5 g/die).
Era una miscela di 24 erbe e spezie diverse, che vanno dal basilico e timo alla cannella e alla curcuma, progettata per simulare il modo in cui le persone usano erbe e spezie diverse. L’esperienza mostra che:
Dopo la dieta con una dose elevata di erbe e spezie, i partecipanti hanno una pressione sanguigna sistolica inferiore rispetto alla dieta con una dose media o bassa di erbe e spezie.
Questi risultati sono tanto più interessanti in quanto i partecipanti hanno continuato la loro dieta in stile occidentale, senza apportare modifiche, e la miscela di erbe e spezie non ha evidenziato un composto specifico più di un altro.
fonte@American Journal of Clinical Nutrition