Il nuovo vaccino contro il coronavirus trasmetterebbe anticorpi nel latte materno delle donne incinte. L’Università di Tel Aviv e il Tel Aviv Sourasky Health Center hanno condiviso i risultati della loro ricerca su 10 madri volontarie che sono state sottoposte al vaccino contro il coronavirus. Gli scienziati che continuano la […]
coronavirus
Coronavirus: Nuovo farmaco efficace anche contro le varianti
Il nuovo farmaco ufficializzato a febbraio dalla Eli Lilly and Co. potrebbe essere utile anche contro le varianti del coronavirus. Sviluppando una terapia anticorpale contro l’epidemia di coronavirus, la società denominata Eli Lilly and Co ha condiviso con il pubblico i risultati di 750 pazienti affetti da Covid-19 ad alto […]
Coronavirus, con il polline aumentano i casi
Il coronavirus beneficia del polline tipico della primavera, lo dimostra uno studio. Il coronavirus può beneficiare di un sistema immunitario indebolito a causa dell’esposizione al polline. Questo non è solo il caso di quelli che soffrono della tipica febbre da fieno, ma anche delle persone che non sono allergiche. Lo […]
Coronavirus: Quante varianti, perchè ora e non finirà mai?
Come tutti i virus, il coronavirus SARS-CoV-2 muta costantemente: moltiplicandosi ne copia il materiale genetico e, così facendo, a volte commette errori, o mutazioni. Alcune di queste mutazioni, che si verificano spontaneamente, sono deleterie. I virus che li trasportano subiscono un pregiudizio rispetto ad altri, si trasmettono meno bene, ad […]
Come distinguere tra coronavirus, raffreddore e allergia
Le prime fioriture della primavera annunciano i mesi della febbre da fieno, quest’anno gli starnuti stagionali potrebbero provocare imbarazzo soprattutto in luoghi dove sono presenti altre persone. Quando colpisce una congestione o un naso che cola, come si può sapere se si tratta di una reazione allergica, del comune raffreddore […]
Studio rivela chi è più a rischio Coronavirus
Un nuovo studio ha mostrato quali gruppi di popolazione sono più suscettibili all’infezione da coronavirus rispetto ad altri. Un’analisi approfondita del virus che causa il COVID-19 da parte di un team internazionale di scienziati suggerisce che uomini, anziani e fumatori hanno tratti genomici che contribuiscono ad un’infezione più rapida. Nel […]
Non si segnalano più casi di normale influenza
E’ un trend presente in tutta l’unione europea, sono tantissimi i Paesi nei quali vengono segnalati pochissimi casi della normale influenza stagionale. Nei Paesi Bassi ad esempio nessun caso ufficiale di influenza è stato registrato presso il RIVM quest’inverno. Le misure contro il coronavirus sembrano tenere a bada l’influenza. La […]
In Svezia si addestrano i cani a riconoscere il coronavirus
I cani già in passato sono stati addestrati, grazie al loro senso senso dell’olfatto, ad identificare stati patologici come cancro e bassi livelli di zucchero nel sangue. I ricercatori svedesi hanno confermato che i cani sono attualmente in fase di addestramento per rilevare infezioni di coronavirus in corso. Il portale […]
Coronavirus: Ancora una variante pericolosa nei Paesi Bassi
Questa è una delle mutazioni del coronavirus considerata realmente preoccupante perché la vaccinazione potrebbe non funzionare. Sembra anche che questa variante sia più contagiosa del coronavirus originale. Lo riferisce l’ Istituto nazionale per la sanità pubblica e l’ambiente (RIVM). Questa variante, chiamata B.1.525, è stata scoperta durante la sorveglianza dei […]
Il coronavirus continua a mutare ed evolversi
La diffusione del nuovo ceppo B.1.526 del coronavirus, originatosi a New York lo scorso autunno, attualmente ha superato la soglia del 25%. La ricerca ha stabilito che questa variante dell’infezione ha due rami. Il primo, E484K, è in grado di resistere ai vaccini e il secondo, S477N, si lega meglio […]