La società mineraria australiana Fortescue Metals Group ha elaborato un progetto per il primo treno che funzionerà grazie all’energia della gravità.
Le emissioni dei trasporti saranno zero. Lo afferma il sito web della società britannica Williams Advanced Engineering (WAE), acquisita da Fortescue.
Il progetto si chiamava Infinity Train. Il nuovo treno, che trasporterà minerale di ferro, non funzionerà con carburante diesel. Le batterie verranno caricate dall’energia di gravità, di solito il minerale viene abbassato lungo i pendii, motivo per cui il treno non ha bisogno di una ricarica aggiuntiva.

Lo sviluppo aiuterà a ridurre le emissioni nel settore dell’industria pesante. Secondo l’azienda, il treno aiuterà a raggiungere l’obiettivo di zero emissioni entro il 2030, oltre a ridurre i costi e aumentare la produttività dell’impresa.
“I sistemi di batterie ad alta efficienza sono al centro di ciò che facciamo e ora che facciamo parte della famiglia Fortescue, ciò offre una grande opportunità per sviluppare nuove tecnologie mentre lavoriamo insieme per risolvere il cambiamento climatico“, ha affermato il direttore esecutivo WAE Craig Wilson.
Anche la più grande compagnia ferroviaria del Giappone, East Japan Railway Co, aveva annunciato i test del primo treno a idrogeno del paese. È stato deciso di lanciare il sistema per il trasporto commerciale nel 2030.