Skip to content

veb.it

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Home
  • Scultura invisibile venduta per 18.000 dollari
  • Gossip

Scultura invisibile venduta per 18.000 dollari

VEB Mag 9, 2025

Nel mondo dell’arte contemporanea, dove i confini tra concetto e materia si fanno sempre più labili, un’opera invisibile può raggiungere un valore sorprendente. È quanto accaduto nel 2021, quando l’artista italiano Salvatore Garau ha venduto la sua scultura immateriale Io Sono per 15.000 euro (oltre 18.000 dollari) a un acquirente anonimo durante un’asta curata dalla casa milanese Art-Rite.

Scultura invisibile venduta per 18.000 dollari

Ma cosa rende speciale un’opera che non si può vedere, toccare o fotografare? Per Garau, l’assenza fisica non equivale al nulla: “Anche il vuoto ha una densità, è pieno di energia”, ha spiegato l’artista in un’intervista al quotidiano spagnolo Diario AS, citando il principio di indeterminazione di Heisenberg come fondamento teorico del suo lavoro.

L’arte che vive nell’immaginazione

La scultura, o meglio il concetto di essa, viene fornita con un certificato di autenticità e precise istruzioni di esposizione: deve essere collocata in uno spazio privato di 1,5 x 1,5 metri, completamente sgombro. In quell’area delimitata, secondo Garau, si attiva l’energia mentale dello spettatore, che “dà forma all’opera attraverso la propria immaginazione”.

Potrebbe interessarti anche:

  • Da TikTok all’Asta Record: Labubu venduto a 150.000 Dollari
  • Svizzera: T-Rex venduto per 5 milioni di euro
  • Il primo Fake Hotel, un albergo senza camere

Il paragone con il divino non è casuale. In un video diffuso durante una precedente installazione a Milano (Buddha in Contemplazione), l’artista affermava: “Non la vedi, ma esiste. È fatta di aria e spirito. Come Dio: non lo vediamo, ma crediamo nella sua esistenza”.

Precedenti storici e polemiche

Non è la prima volta che un artista mette in discussione i confini del visibile. Già nel 1958, il francese Yves Klein aveva realizzato le sue celebri Zone di sensibilità pittorica immateriale, vendute in cambio di lingotti d’oro, in un rituale che univa estetica e spiritualità. Tuttavia, Garau spinge il concetto oltre, trasformando lo spazio vuoto in opera d’arte certificata e monetizzabile.

Le critiche, però, non sono mancate. Su BBC, la notizia ha suscitato reazioni contrastanti: alcuni definiscono l’opera una provocazione geniale, altri la bollano come “truffa intellettuale”. Il commento più ricorrente sui social? “Ha solo delimitato uno spazio vuoto con il nastro adesivo e l’ha chiamato arte”.

Arte immateriale, valore reale

Al di là della polemica, il caso Garau riporta alla luce una riflessione cruciale: che valore diamo all’invisibile? In un mondo sempre più orientato verso il digitale, il simbolico e l’esperienziale, l’arte immateriale trova nuove strade di espressione — e anche di mercato. Secondo quanto riportato dal New York Times, l’arte concettuale e le opere digitali (inclusi gli NFT) stanno ridefinendo i criteri di collezionismo e valore artistico.

Che si tratti di una forma estrema di minimalismo filosofico o di una critica al mercato dell’arte stesso, Io Sono ha compiuto il suo intento: generare dibattito, visibilità e — ironicamente — un significativo ritorno economico.

logo veb

VEB

skolor@hotmail.it •  More PostsBio ⮌

Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.

  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Perchè quando si smette di fumare si ingrassa
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Il Pianeta Più Simile alla Terra È Stato Scoperto? Cosa Dice la NASA
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Scoperta l’origine del famoso segnale radio del 2024
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Il lato oscuro di ChatGPT: cosa succede al tuo cervello quando lo usi per studiare?
Tags: asta scultura

Post navigation

Previous Gatto scomparso ritrovato dopo 3 anni, la storia diventa virale
Next Scienziato sostiene di aver trovato il vero Giardino dell’Eden: non è dove pensavamo

Sezioni

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione

Ultime pubblicazioni

  • Il genio invisibile di Hypatia: la scienziata uccisa per sapere troppo
  • Chi è la donna senza nome del Ritratto di Dama di Leonardo da Vinci?
  • Il DNA del Mammut Lanoso: tornerà in vita nel 2028?
  • La valigia di Einstein: cosa conteneva il bagaglio del genio in fuga?
  • Tracce Aliene nell’Era Atomica? Lo Studio Svedese che Sconvolge

Leggi anche

Il genio invisibile di Hypatia: la scienziata uccisa per sapere troppo Illustrazione di Hypatia di Alessandria mentre insegna astronomia
  • Mondo

Il genio invisibile di Hypatia: la scienziata uccisa per sapere troppo

Ott 31, 2025
Chi è la donna senza nome del Ritratto di Dama di Leonardo da Vinci? Dettaglio del Ritratto di Dama attribuito a Leonardo da Vinci
  • Mondo

Chi è la donna senza nome del Ritratto di Dama di Leonardo da Vinci?

Ott 31, 2025
Il DNA del Mammut Lanoso: tornerà in vita nel 2028? Illustrazione realistica di un mammut lanoso in un paesaggio innevato
  • Mondo

Il DNA del Mammut Lanoso: tornerà in vita nel 2028?

Ott 31, 2025
La valigia di Einstein: cosa conteneva il bagaglio del genio in fuga? Valigia epoca aperta con manoscritti
  • Gossip

La valigia di Einstein: cosa conteneva il bagaglio del genio in fuga?

Ott 31, 2025
  • Disclaimer
  • Redazione
  • Consenso cookie
  • Politica dei cookie
  • Chi Siamo
  • mappa del sito
Copyright © 2010 - Veb.it - All rights reserved. | DarkNews by AF themes.