Il cervello dei cani prova a comprendere il linguaggio umano

Redazione

Vi è mai capitato di parlare col vostro cane, convinti che lui capisca esattamente quello che gli state dicendo? E magari dopo vi siete fatti una risata, pensando di essere leggermente suonati? Bé, smettetela di ridere perché il cervello dei cani è perfettamente in grado di comprendere il linguaggio umano, o quantomeno ci provano. E’ quanto emerge da una ricerca effettuata all’Università del Sussex e pubblicata sulla rivista Current Biology.

Secondo questo studio i cani elaborano e cercano di codificare quanto gli viene detto. L’esperimento consisteva nel fare un discorso ai cani sotto osservazione, uno dal lato destro ed uno dal lato sinistro. La tonalità e le parole usate erano le stesse. Poi nella seconda parte dell’esperimento veniva cambiate le parole e la tonalità.

Quando veniva impartiti ordini semplici e banali, i simpatici quadrupedi si spostavano verso destra. Quando invece cambiava l’intonazione della voce con una tonalità più alta si spostavano verso sinistra. Questo comportamento evidenzia che anche il cervello dei cani è diviso in due parti: l’emisfero sinistro processa il linguaggio, quello destro la tonalità.

Ciò significa che i cani non solo ascoltano quello che diciamo, ma provano a interpretare e codificare esattamente le parole ed il modo in cui vengono dette, immagazzinandole e memorizzandole nel loro cervello. Se eravate già sicuri che i vostri cani vi capissero, adesso ne avete anche una prova scientifica.

Next Post

Caffè, un alleato contro l'Alzheimer: cinque tazzine al giorno può prevenirlo

Una buona notizia per i consumatori assidui e costanti di caffè: bere dalle tre alle cinque tazzine al giorno può prevenire il rischio Alzheimer. Lo rivela una ricerca condotta  dall’Institute for Scientific Information on Coffee, un’associazione no profit che studia appositamente gli effetti del caffè sulla salute umana. La caffeina blocca […]