Indossare le cuffie per troppo tempo può causare seri problemi di igiene alle orecchie.
Da diversi anni ormai, molte persone indossano quotidianamente le cuffie nelle orecchie.
Un fenomeno che si è amplificato con i primi modelli Bluetooth, ma che è esploso con il lancio di cuffie in-ear true wireless, come AirPods, Buds Pro e altre Pixel Buds.
- Convinto di prendere un antidolorifico ma ha ingoiato gli auricolari
- Ascoltare il tuo cane che parla, la scoperta di un team scientifico
Tuttavia, se oggi è più facile che mai tenere le cuffie nelle orecchie tutto il giorno, non è proprio consigliabile dal punto di vista della salute.

Perchè le cuffie causano problemi alle orecchie?
Conoscevamo già gli effetti dannosi dell’ascolto a volume troppo alto, ma oggi è l’uso delle cuffie stesso ad essere oggetto di dibattito, indipendentemente dal fatto che riproducano o meno la musica.
In effetti, l’uso prolungato delle cuffie può causare una preoccupazione legata alla secrezione di cerume.
Questo lubrificante naturale, responsabile della protezione della pelle che ricopre l’interno del condotto uditivo, fa parte del processo di “autopulizia” dell’orecchio.
Quest’ultimo si sposta naturalmente all’esterno del condotto uditivo, fino a raggiungere la fine dell’orecchio.
Indossando le cuffie (o un’altra forma di apparecchio acustico) per troppo tempo, ostruiamo il percorso naturale del cerume, che non può più viaggiare verso l’esterno dell’orecchio.
Ciò può causare in particolare l’infiammazione, ma anche prevenire l’essiccazione del cerume, il che stimolerà le ghiandole secernenti e aumenterà la produzione di cerume.
L’uso prolungato delle cuffie ridurrà l’igiene generale dell’orecchio, poiché oltre alla preoccupazione per il cerume, tende anche a trattenere il sudore e l’umidità nelle orecchie, creando così un ambiente particolarmente favorevole a batteri e altri agenti infettivi.
In definitiva, è quindi consigliabile non indossare le cuffie troppo a lungo, e anche pulire il cerume in eccesso che potrebbe accumularsi all’esterno del condotto uditivo.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.