In questa stagione dove non si sa ancora con precisione che temperatura farà è più semplice ammalarsi: quando si è raffreddati e costipati è molto importante bere.
Infatti il sistema immunitario e le vie respiratorie hanno bisogno di liquidi. In questo post vedremo quali sono i rimedi naturali per contrastare il raffreddore e il mal di gola.
Bere una tisana
- E’ vero che naso e orecchie crescono con l’età?
- Il freddo fa davvero ammalare? La scienza risponde
- 7 Miti sfatati sul raffreddore
Oltre all’acqua è utile introdurre anche tisane a base di principi attivi espettoranti, lenitivi e fluidificanti: in questo modo ai benefici della corretta idratazione si sommano quelli delle sostanze usate.
Sono efficaci le tisane a base di malva, echinacea e rosa canina. La prima è espettorante e antinfiammatoria, mentre la seconda ha effetto immunostimolante, antivirale e antisettico: da un lato rinforza le difese naturali dell’organismo mentre dall’altro combatte eventuali invasori. La rosa canina infine è ricca di vitamina C, che vanta proprietà immunostimolanti e antinfiammatorie.
In presenza di tosse meglio preferire la Plantago Inanceolata ce ha proprietà antisettiche sedative e contro la tosse.
Effettuare lavaggi nasali
Per migliorare la situazione è fondamentale eseguire ogni giorno dei lavaggi nasali, proprio come si fa con i bimbi piccoli. Infatti questa pratica permette di rimuovere muco, batteri e agenti inquinanti che irritano le mucose respiratorie e che tendono a far perdurare a lungo i disturbi.
Possono essere effettuati con le apposite soluzioni disponibili in commercio, ottime per esempio quelle a base di acqua termale che andrebbe sempre riscaldata, o con acqua tiepida e sale marino: sciogliere mezzo cucchiaino di sale grosso da cucina in mezzo litro di acqua fatta intiepidire.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.