“Per avere messo a disposizione, insieme a quello di tanti altri artisti, il proprio talento, ideando e realizzando il concerto “Italia Loves Emilia” volto alla ricostruzione di diverse strutture scolastiche emiliane danneggiate dagli eventi sismici del maggio 2012”. E’ stata questa la motivazione con cui l’ex presidente dell’Emilia-Romagna Vasco Errani ha premiato il celebre cantautore, chitarrista, regista, scrittore e sceneggiatore italiano Luciano Ligabue nel corso della tredicesima edizione del Premio Pico della Mirandola, evento organizzato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola in ricordo dell’umanista e filosofo italiano Giovanni Pico dei conti della Mirandola e della Concordia, semplicemente conosciuto come Pico della Mirandola e considerato l’esponente più conosciuto della dinastia dei Pico signori di Mirandola.
Luciano Ligabue ha commentato il Premio ricevuto attraverso il suo profilo Facebook, postando nello specifico la fotografia in cui ritira il premio e scrivendo “La musica non può cambiare il mondo, da sola non ce la fa a ricostruire case nei paesi colpiti da un terremoto. Ogni canzone pero’ produce un effetto diverso di persona in persona. Ecco, questo diventa interessante: può capitare che la musica cambi il mondo di ognuno”.
L’artista ha continuato affermando “E’ proprio per questo motivo che se quella sera che era una sera piena di emozione, partecipazione e solidarietà, attraverso #ItaliaLovesEmilia, chi e’ stato colpito dal terremoto negli affetti, negli averi, nel proprio futuro, si e’ sentito meno solo grazie alla musica prodotta su quel palco, allora si’, credo proprio che la musica possa cambiare il mondo”.