La salute olistica si basa sull’idea che mente, corpo ed emozioni siano profondamente interconnessi. In questo contesto, i chakra, centri energetici descritti nelle tradizioni orientali, giocano un ruolo chiave nell’equilibrio psicofisico dell’individuo. Riequilibrare i chakra può migliorare il benessere generale, favorendo una vita più armoniosa e consapevole. Ma cosa sono […]
Salute
Notizie di salute e novità in campo sanitario.
Eutanasia e dignità umana: tra libertà individuale e sacralità della vita
Il tema dell’eutanasia continua a generare un acceso dibattito a livello globale, intrecciando questioni etiche, legali, religiose e culturali. In occasione di un recente incontro tenutosi al Brain Bar, conferenza internazionale dedicata a innovazione e pensiero critico, è stato approfondito se l’eutanasia rappresenti una forma di rispetto per la dignità […]
Cervello sinistro e destro: la verità scientifica oltre il mito
Per decenni, l’idea che alcune persone siano “più logiche” perché usano il lato sinistro del cervello, mentre altre siano “più creative” grazie all’emisfero destro, ha conquistato l’immaginario collettivo. Questa teoria, ampiamente diffusa in ambito educativo, psicologico e perfino nei quiz online, ha semplificato la complessità del cervello umano in una […]
La maggior parte di noi percepisce quando si sente osservata
Ti è mai capitato di voltarti di colpo perché avevi la netta sensazione che qualcuno ti stesse osservando, per poi scoprire che avevi ragione? Se sì, non sei solo. Secondo diverse ricerche, tra il 68% e il 94% delle persone ha provato almeno una volta questa sensazione. Ma esiste davvero […]
Ecco perchè le musichette dei call center ci sono antipatiche
Questa è l’era dell’intelligenza artificiale e dei servizi digitali, ma il contatto telefonico resta ancora oggi, forse per poco, uno dei canali principali di interazione tra clienti e aziende. Tuttavia, uno degli aspetti più frustranti di questa esperienza rimane la musica d’attesa, spesso percepita come fastidiosa, ripetitiva e alienante. L’attesa […]
La solitudine è davvero così dannosa?
Negli ultimi anni si è diffusa una convinzione piuttosto allarmante: la solitudine sarebbe dannosa per la salute tanto quanto fumare 15 sigarette al giorno. Questo paragone, spesso citato nei media e nei contesti divulgativi, è stato ripreso anche dalla campagna del Surgeon General degli Stati Uniti (fonte), ma oggi nuove […]
Come l’intelligenza artificiale sta influenzando il nostro cervello
Mentre l’intelligenza artificiale (IA) diventa sempre più parte integrante della nostra quotidianità — dalla scuola al lavoro, passando per le conversazioni digitali — emergono nuove riflessioni sull’effetto che potrebbe avere sul nostro cervello. Un recente studio del Massachusetts Institute of Technology (MIT) ha sollevato interrogativi importanti: usare frequentemente strumenti basati […]
A volte ci guardiamo allo specchio e non ci riconosciamo
Ti è mai capitato di guardarti allo specchio o in un selfie e pensare: “Ma sono davvero io?“ Se la risposta è sì, sappi che non sei affatto solo. In un’epoca in cui viviamo immersi in riflessi, fotocamere frontali e social network, la sensazione di non riconoscersi è diventata sorprendentemente […]
Come Superare la Pigrizia: Strategie Psicologiche per Ritrovare la Motivazione
La pigrizia non è solo una semplice mancanza di voglia, ma può essere il sintomo di qualcosa di più profondo. Secondo molti psicologi, si tratta di un “nemico invisibile“ che può ostacolare la crescita personale e influenzare negativamente il benessere mentale e fisico. Riconoscere e affrontare la pigrizia è quindi […]
Perché sentiamo una voce interiore quando leggiamo? La spiegazione scientifica
Se ti capita di “sentire” una voce nella tua testa mentre leggi in silenzio, non sei solo. Questo fenomeno, noto come voce interiore o discorso interiore, è una funzione del tutto naturale e diffusa, sperimentata da circa l’80% delle persone, secondo uno studio condotto dall’Università di Memphis. Ma da dove […]