La maggior parte di noi non ha mai sentito nominare questa patologia, e non a caso è considerata una malattia rara, e proprio per questo l’informazione e la sensibilizzazione sono fondamentali, come anche le donazioni per spingere la ricerca a fare decisivi passi in avanti verso una cura finalmente definitiva. […]
VEB
Donatore sangue in pensione dopo aver salvato oltre 2 mln di bambini
Donare il sangue è un atto di generosità che può fare la differenza per qualcuno in difficoltà. In Italia sono 1.490.000 le persone che scelgono di donare, circa il 2,5% della popolazione totale. Una percentuale però ben al di sotto della media europea, che si assesta intorno al 4%. Donare il sangue è un’attività volontaria, […]
Raffreddore, scoperta molecola capace di bloccare la replicazione del virus
Il raffreddore è una delle malattie più comuni a livello mondiale. Si tratta di una patologia di origine virale che provoca l’infiammazione della mucosa nasale e faringea (gola). Il raffreddore esordisce tipicamente con “sensazione di raschiamento in gola” o faringodinia, starnuti, rinorrea, congestione nasale e malessere generale. Le secrezioni nasali sono inizialmente chiare, acquose e profuse, poi diventano mucoidi […]
DSA, l’importanza della diagnosi precoce per usare i giusti metodi
I disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) riguardano un gruppo di disabilità in cui si presentano significative difficoltà nell’acquisizione e utilizzazione della lettura, della scrittura e del calcolo. Bambini e bambine con un disturbo specifico dell’apprendimento non hanno la possibilità di sforzarsi di più, fare più attenzione, guardare meglio o aumentare da soli la […]
Levofloxacina, collirio provoca un’insufficienza respiratorio a un 40enne giapponese
La levofloxacina è un antibatterico di sintesi appartenente alla classe dei chinoloni. Più nel dettaglio, la levofloxacina è un fluorochinolone ed è dotata di attività battericida, cioè è in grado di uccidere le cellule batteriche. Levofloxacina è un antibiotico attivo in diverse infezioni di lieve o moderata entità causate da batteri: sinusite […]
Trapianto rene eseguito senza anestesia per una malattia rara
Il trapianto di rene rappresenta la migliore risposta assistenziale per i soggetti che sono affetti da grave ed irreversibile insufficienza renale e fornisce maggiori opportunità di cura rispetto al trattamento dialitico. Il trapianto renale è un intervento chirurgico che consiste nel prelevare un rene sano da un donatore cadavere o un donatore vivente e impiantarlo nella parte anteriore […]
Frutti di bosco protagonisti di una dieta per perdere fino a 3 kg in 5 giorni
I frutti di bosco, gustosi e amatissimi, grande attrattiva della gastronomia tardo-estiva, comprendono una grande varietà di piccoli frutti. Il termine “frutti di bosco” identifica un insieme di frutti che non si accomunano tanto per la classificazione botanica, quanto piuttosto per la compresenza nello stesso habitat naturale o ambiente di […]
Scompenso cardiaco patologia insidiosa che colpisce un milione di italiani
Lo scompenso cardiaco è una patologia causata dall’incapacità del cuore di assolvere alla normale funzione contrattile di pompa e di soddisfare il corretto apporto di sangue a tutti gli organi. Questo non significa che il cuore si è fermato o è a rischio di cessare di battere. Significa che non […]
Ipertensione, le farmacie aiuteranno a tenerla sotto controllo
L’ipertensione arteriosa è una condizione caratterizzata dall’elevata pressione del sangue nelle arterie, che è determinata dalla quantità di sangue che viene pompata dal cuore e dalla resistenza delle arterie al flusso del sangue. L’ipertensione arteriosa è una tra le malattie più diffuse nei paesi industrializzati. In Italia colpisce oltre dieci milioni di persone […]
Fibromialgia, Giornata mondiale per informarsi su una malattia ancora poco conosciuta
Purtroppo, nonostante sia poco conosciuta e se ne parli pochissimo, è sempre più diffusa, anche nel nostro paese. La fibromialgia è una sindrome muscolo-scheletrica che causa dolore ed affaticamento. Solo negli ultimi 10-15 anni si è potuto approfondire la conoscenza di questa malattia, che in Italia interessa circa 1.5-2 milioni di persone, soprattutto di […]