Depressione la cura sta nel tenersi in forma e andare in palestra

VEB

La depressione dal Manuale Diagnostico e Statistico per i Disturbi Mentali (DSM), è considerata un disturbo dell’umore; presenta, cioè, un quadro clinico caratteristicamente dominato da variazioni abnormi del tono dell’umore. L’umore è quell’aspetto dell’attività psichica che conferisce la coloritura affettiva a tutto quello che viene vissuto nella vita di ogni […]

Sistema immunitario, l’ambiente influisce più della genetica

VEB

Il sistema immunitario è una complessa rete integrata di mediatori chimici e cellulari, di strutture e processi biologici, sviluppatasi nel corso dell’evoluzione, per difendere l’organismo da qualsiasi forma di insulto chimico, traumatico o infettivo alla sua integrità. Più nello specifico, il sistema immunitario difende l’organismo dagli invasori esterni (virus, batteri, funghi e parassiti), che possono penetrare al suo interno attraverso l’aria […]

Stress, l’aumento della temperatura contribuisce notevolmente

VEB

Anche se forse è la parola che, da giovani ma soprattutto da adulti, pronunciamo più spesso, è un termine introdotto da “poco” nel nostro vocabolario. “Stress” è un termine ingegneristico, preso a prestito dalla metallurgia, che sta ad indicare il punto di cedimento di un metallo sottoposto a pressione. Il […]

Demenza Senile, all’Ospedale Molinette si sperimenta la Doll Therapy

VEB

La demenza senile è una malattia neurodegenerativa dell’encefalo, che colpisce le persone anziane e determina una riduzione graduale e irreversibile delle facoltà cognitive. Esistono vari tipi di demenza senile. Le tipologie principali e più note sono: il morbo di Alzheimer, la demenza vascolare e la demenza a corpi di Lewy. La demenza è spesso definita erroneamente “senilità” o […]

Medicina narrativa raccoglie sempre più spazi e consensi anche in Italia

VEB

La definizione ufficiale, elaborata nel corso della Conferenza di consenso – Linee di indirizzo per l’utilizzo della Medicina Narrativa in ambito clinico assistenziale per le malattie rare e cronico-degenerative, tenutasi nel 2014, recita che “con il termine di Medicina Narrativa (mutuato dall’inglese Narrative Medicine) si intende una metodologia d’intervento clinico-assistenziale basata su […]

Insufficienza mitralica primo intervento di endoclampaggio mininvasivo

VEB

L’insufficienza mitralica è una condizione in cui un difetto di chiusura della valvola mitrale fa sì che parte del sangue pompato dal ventricolo sinistro refluisca nell’atrio sinistro anziché andare in aorta, causando affaticamento e disturbi respiratori. L’insufficienza mitralica è una patologia molto frequente che può verificarsi a qualsiasi età. Dopo la stenosi aortica, […]

Meningite, continuano ad aumentare i casi segnalati in Sardegna

VEB

Certamente è presto e soprattutto affrettato parlare di rischio epidemia, ma questo non toglie che in Sardegna la meningite continua a far paura, coi numeri che continuano a salire. Nelle scorse ore è stato segnalato un caso di sepsi da meningococco in un paziente ricoverato all’ospedale Sirai di Carbonia, nel Sulcis, successivamente […]

Lattuga contaminata Escherichia epidemia negli Usa

VEB

La lattuga è la verdura più comune presente nell’insalata. Nonostante sia così “famosa” e consumata, molti ancora non sanno che ha innumerevoli qualità e che mangiarla quotidianamente è un toccasana. Per migliaia di anni infatti la lattuga è stata coltivata più che come semplice vegetale. Gli antichi addirittura ritenevano che possedesse […]

Tumore in sperimentazione vaccino per evitare le chemio

VEB

Ogni anno muoiono di cancro quasi 9 milioni di persone (per l’esattezza 8,8 milioni), vale a dire quasi come tre volte gli abitanti di città grandi come Roma. Nonostante i grandi progressi nella ricerca, secondo gli esperti nel 2030 il cancro sarà la principale causa di morte nel mondo, dove saranno diagnosticati fino a […]